14 gennaio 2014
										Cronaca
							
				Già da questo mese sono attivi quasi  
novanta milioni di euro per lo sviluppo, ricavati dai 'vecchi'  
fondi Ue 2007-2013, e 260 milioni ricavati da risorse regionali  
e vecchi bilanci. Lo ha affermato l'assessore alle Attività  
produttive della Regione Lazio Guido Fabiani nel corso di un  
incontro con gli imprenditori a Roma. Per sostenere la tenuta  
dell'economia e migliorare la competitività del sistema  
economico e delle imprese laziali, é stato spiegato, sono stati  
messi in campo tre gruppi di risorse: 264 milioni di euro grazie  
alla rimodulazione del Por Fesr 2007-2013; 260 milioni di  
risorse regionali provenienti da Bilancio 2014-2016, economie  
annualità precedenti e nuovo Fondo regionale PMI ex art. 4 L.R.  
10/2013). Infine c'é la programmazione Por Fesr 2014-2020.        
   "Dall'insediamento della nuova Giunta - ha affermato Fabiani  
- abbiamo recuperato il ritardo nell'utilizzo dei fondi  
2007-2013, superando l'obiettivo di spesa per il 31 dicembre  
2013 di 431,4 milioni e attivato, tramite la rimodulazione dei  
bandi, nuove risorse sul territorio pari a circa 264 milioni. Di  
questi - ha detto ancora l'assessore - 175 sono stati già  
attivati tra aprile e dicembre 2013; 89 saranno operativi da  
gennaio 2014 e sono così suddivisi: 10 milioni per il progetto  
'Ict per tutti', 10 milioni per prestiti partecipativi alle  
Startup, 4 per il bando Creativi Digitali, 35 per il bando per  
il finanziamento del capitale circolante e degli investimenti  
produttivi delle Pmi e 30 milioni per il Plafond Lazio nel Fondo  
centrale garanzia. A ciascun bando - ha affermato Fabiani -  
corrisponde un 'click day': insieme alla pubblicazione del bando  
viene cioè indicata la data a partire dalla quale sarà possibile  
inviare i moduli on line per aderire, in questo modo si  
incrementano la trasparenza e la correttezza nelle procedure".