16 maggio 2014
Cultura
"Sabato 17 maggio, in occasione della NOTTE DEI MUSEI, il museo sarà aperto per 15 ore consecutive, dalle 11 di mattina alle 2 della notte (ultimo ingresso consentito ore 1). Dalle 20 fino alle 1, biglietto speciale al prezzo di 1 €. Cinque le mostre in corso: Erasmus Effect. Architetti italiani all'estero; Non Basta Ricordare. Collezione MAXXI. Ettore Spalletti. Un giorno così bianco così bianco; Tra Between Arte e Architettura, Roma Interrotta – Piero Sartogo e gli artisti; Strutture Romane. Montuori, Musmeci, Nervi. Previste visite tematiche alla mostra dedicata a Ettore Spalletti e a Non basta ricordare. Collezione MAXXI alle 21, 22.15, 23 e 24.00, a cura di Coopculture". Così in una nota il Maxxi.
"Domenica 18 maggio, GREAT BRITAIN IN ROME. Musica, arte e cultura: una grande festa aperta a tutti i cittadini, dalle 11 del mattino fino alle 21 con musica live, danza, film, attività educative e culturali, in occasione della presentazione del Padiglione britannico all'Expo 2015. Sua Altezza Reale il Principe Harry svelerà il design vincitore del concorso internazionale per la realizzazione del padiglione (evento su invito)". L'Ambasciatore britannico in Italia, Christopher Prentice, ha così commentato l'occasione: “Siamo particolarmente grati al Presidente Melandri e lieti di ricevere l'ospitalità del MAXXI per celebrare un'intera giornata di festa dedicata al Regno Unito. Mi auguro che quest'evento sia un'occasione per far conoscere ai romani aspetti meno noti e più inediti del nostro Paese, in una location quantomai adatta a questo scopo. In una giornata all'insegna dell'amicizia e del forte legame tra questa meravigliosa struttura dell'architetto Zaha Hadid e il Regno Unito, siamo inoltre orgogliosi di ricevere il Principe Harry, che renderà per qualche ora il MAXXI la casa romana dell'EXPO”. La Presidente del MAXXI Giovanna Melandri ha detto: “Siamo molto lieti di ospitare al MAXXI, che ricordo è anche il Museo nazionale dell'architettura, l'evento per la proclamazione del progetto vincitore del Padiglione britannico all'Expo Milano 2015, alla presenza di Sua Altezza Reale il Principe Harry. Sarà questa, ancora una volta, un'occasione per ribadire il tema della qualità architettonica che è oggetto di impegno costante della nostra Fondazione. Inoltre, Il MAXXI è davvero lieto di offrire per un giorno al suo pubblico, oltre alle sue tante mostre (la personale di Ettore Spalletti, le esperienze degli architetti italiani all'estero di Erasmus Effect; la vitalità della collezione in Non Basta Ricordare, il dialogo tra le diverse discipline di Tra/Between Arte e Architettura. Roma Interrotta – Piero Sartogo e gli artisti e le architetture di Strutture Romane. Montuori, Musmeci, Nervi) una testimonianza della creatività e della vitalità culturale Britannica”.